Nella Repubblica Centrafricana seguiva le truppe anti-balaka. Interviene Hollande

Assassinata la fotoreporter Camille Lepage, 26 anni

BOUAR (Repubblica Centrafricana) – La fotoreporter francese Camille Lepage, 26 anni, è stata assassinata nei pressi di un villaggio ad una sessantina di chilometri da Bouar, nella Repubblica Centrafricana. Da alcune settimane era al seguito delle truppe anti-balaka (anti-machete), ovvero i cristiani impegnati

Leggi tutto

Giornalisti fortemente preoccupati dalle “improvvide” scelte compiute dall’azienda

Il Gruppo Conti Editore rispetti gli accordi di crisi

SAN LAZZARO DI SAVENA (Bologna) – L’assemblea dei giornalisti della Conti Editore di San Lazzaro di Savena chiede “il rispetto degli accordi di crisi sottoscritti dalle rappresentanze sindacali con l’azienda, che consentono alla stessa significativi risparmi e rivendicano un altrettanto significativo impegno della proprietà ad investire sulle testate storiche dei…

Leggi tutto

Il sindaco di Torino, Chiamparino, d’accordo con l’Associazione Stampa Subalpina

“Piemonte, informazione locale, non localistica”

TORINO – “La vostra lettera pone l’attenzione su una duplice crisi del settore: quella legata alla congiuntura economica, che ha avuto in Piemonte ripercussioni su centinaia di lavoratori dell’informazione, e quella 
strutturale, dovuta ai cambiamenti che il settore ha dovuto affrontare negli ultimi anni”.
 Sergio Chiamparino, sindaco di Torino e…

Leggi tutto

Il quotidiano attacca la testata regionale che replica col Cdr: “Motivi d’interesse”

Citazione delle fonti: è scontro tra La Sicilia e Tgr

CATANIA – “Il Tg3 siciliano copia le notizie, ma si dimentica la fonte”. A dar fuoco alle polveri è stato, ieri mattina, Tony Zermo con un articolo pubblicato sulla prima pagina de “La Sicilia”, contestando al telegiornale regionale di avere aperto l’edizione di domenica con la notizia in assoluta esclusiva del quotidiano…

Leggi tutto

Non ha dubbi Alan Rusbridger, direttore del “Guardian” Premio Pulitzer 2014

Il buon giornalismo è solo professionale

ROMA – “Ci sarà sempre necessità di giornalisti professionisti e sempre ci sarà un giornalismo professionale”. Non ha dubbi Alan Rusbridger, direttore del “Guardian”, il quotidiano inglese Premio Pulitzer 2014 per il “Datagate”, recente testimonial dell’VIII edizione dell’International Journalism Festival di Perugia. Rusbridger ha definito il mestiere del giornalista “un servizio…

Leggi tutto

La Corte Ue: “I motori di ricerca responsabili dei dati personali pubblicati da terzi”

Privacy on line: l’Europa dà torto a Google

BRUXELLES (Belgio) – “Il gestore di un motore di ricerca su Internet è responsabile del trattamento dei dati personali pubblicate sul web da terzi”: così i giudici della Corte di Giustizia europea in merito alla causa intentata nel 2010 da un cittadino

Leggi tutto

Il segretario della Fnsi: “Il tempo stringe e dobbiamo rimettere in moto il lavoro”

Contratto, Siddi: “A giugno le decisioni finali”

TRIESTE – “Di tempo per rinnovare il Contratto, il che significa garantire l’esistenza e l’avanzamento del Contratto stesso, non ce n’è più tanto. Siamo consapevoli dei rischi di un mancato rinnovo e il prossimo mese di giugno ci porrà davanti a decisioni finali”. Torna a parlare di Contratto il segretario…

Leggi tutto

“Disponibilità alla Guardia di Finanza” per una “esatta ricostruzione dei fatti”

Inchiesta Sopaf, l’Inpgi: “Massima collaborazione”

ROMA – “Facendo seguito alle notizie di stampa apparse negli ultimi giorni con riferimento alle indagini in corso da parte della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano relativamente a Sopaf Spa e al precedente comunicato del 9 maggio, l’Inpgi ribadisce

Leggi tutto

Carlo Parisi (Fnsi) ringrazia Lino Morgante per aver ripristinato i rapporti di lavoro

Ritirati i licenziamenti alla Gazzetta del Sud

ROMA – La Società Editrice Sud ha ritirato il licenziamento dei giornalisti del quotidiano Gazzetta del Sud che non hanno accettato la trasformazione dei loro contratti di lavoro dipendente, art. 2 Fieg-Fnsi a tempo indeterminato, in collaborazioni coordinate e continuative. L’amministratore delegato Lino Morgante, con lettera del 12 maggio 2014, ha,…

Leggi tutto

Sezione Giornalismo al caporedattore cultura del Tg1. Il 16 maggio la consegna

A Maria Rosaria Gianni il 28° Premio Troccoli

CASSANO IONIO (Cosenza) –  E’ Maria Rosaria Gianni la vincitrice del 28° Premio nazionale Troccoli Magna Graecia per il giornalismo, che sarà consegnato venerdì 16 maggio, al Teatro Comunale di Cassano Ionio. Capo Redattore Cultura e Spettacoli del Tg1 della Rai, Maria Rosaria Gianni succede nell’albo d’oro della manifestazione al…

Leggi tutto

A Perugia, alla 34ª “Grifonissima” valida come prova unica del 3° campionato italiano

Podismo: Bandini bissa il tricolore giornalisti

PERUGIA – Il 3° campionato italiano giornalisti di podismo, organizzato nell’ambito della 34ª edizione della “Grifonissima”, incorona Simone Bandini  che bissa, così, il successo dello scorso anno. Ieri, sul traguardo di Perugia, Bandini ha preceduto Leonardo Bordoni ed il vincitore di due anni fa, Flavio Mastropietro, al termine degli 11…

Leggi tutto

Travolto e ucciso da un furgone, vicino Parma, mentre portava a spasso il suo cane

Tragica morte del giornalista Marzio Gazzetta

RIANO DI LANGHIRANO (Parma) – Tragica morte del giornalista Marzio Gazzetta. E’ stato travolto e ucciso da un furgone mentre portava a spasso il suo cane, in località “Case Schianchi” di Riano di Langhirano, il centro parmense nel quale da qualche anno aveva acquistato una casa per le vacanze. Aveva…

Leggi tutto

Presentato al Salone Internazionale di Torino il libro sull’eroe Pierre Terrail di Bayard

Il mistero del cavaliere svelato da Del Boca

TORINO – Giacomo Ho, padre evidentemente cinese ma con la passione per la storia europea, ha vestito i panni di un eroe rinascimentale con elmo, celata, corazza e spadone. Così, mentre Lorenzo Del Boca e Giuseppe Ruga proponevano il loro lavoro su “Il mistero del cavaliere” (edizioni Piemme, pagine 238, € 16,50),…

Leggi tutto

Ungp preoccupata. Il sindaco Pierluigi Roesler Franz rassicura i pensionati

Truffa Sopaf all’Inpgi: troppe notizie inesatte

ROMA – Sollecitato dai componenti dell’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati, Rino Labate, Giampiero Perrotti e Paolo Aquaro, preoccupati dalle notizie relative alla vendita all’Inpgi 2 di quote Fip da parte della Sopaf dei fratelli Magnoni, il sindaco dell’Istituto di Previdenza dei Giornalisti Italiani, Pierluigi Roesler Franz, interviene “al fine di evitare…

Leggi tutto