Grazia Filareto aveva 68 anni. Cordoglio del Sindacato e del Circolo della Stampa

Morta la mamma del giornalista Giuseppe Savoia

ROSSANO (Cosenza) – Un grave lutto ha colpito il giornalista Giuseppe Savoia, componente del Consiglio Direttivo del Circolo della Stampa Pollino – Sibaritide. E’ deceduta, all’età di 68 anni, la madre Grazia Filareto. La morte è sopraggiunta mentre la donna, ch’era affetta da un brutto male, si trovava ospite della…

Leggi tutto

La classifica stilata da Reporter Senza Frontiere. E mancano i casi non accertati

20 i giornalisti uccisi dall’inizio dell’anno

ROMA – Con la morte del fotoreporter Andy Rocchelli e di Andrei Mironov in Ucraina, salgono a 20 i giornalisti uccisi nel mondo dall’inizio dell’anno. Ma, spiega Reporter senza frontiere, la voce “giornalisti uccisi” nella tabella stilata dalla stessa Ong – che noi riportiamo – comprende soltanto

Leggi tutto

Prima edizione del Premio targato Merck Serono per giornalisti e non, purché sul web

“Fertility 2.0” per premiare chi informa sulla fertilità

ROMA – Entra nel vivo la prima edizione del “Fertility 2.0 Award”,  il Premio promosso da Merck Serono Spa “per riconoscere l’importanza di una corretta diffusione su internet delle conoscenze sulla fertilità e sulla prevenzione dell’infertilità e, al contempo, premiare coloro

Leggi tutto

Sicilia in lacrime per la scomparsa del giornalista formatosi a “L’Ora”. Aveva 66 anni

Camillo Pantaleone, 40 anni per il giornalismo

PALERMO – “Quarant’anni di vita dedicati al giornalismo. A quello vero. Libero da vincoli politici, ideologici o di altro genere. Una passione viscerale, quella di Camillo Pantaleone, che si è spento a 66 anni dopo una lunga malattia”. L’Ordine dei giornalisti di Sicilia ricorda, così, uno dei colleghi migliori. Nato l’11…

Leggi tutto

Ha lavorato a Paese Sera, Tg3 Rai Lazio, Il Messaggero. Aveva 84 anni

Commosso addio al giornalista Alfonso Testa

ROMA – Commosso addio al giornalista Alfonso Testa, 84 anni. Nato a Sala Consilina (Salerno) il 24 settembre 1929, era giornalista professionista iscritto all’Ordine del Lazio dal 1° giugno 1963. A darne notizia è stato il figlio Eugenio ricordandone il lungo impegno di osservatore critico di tanti aspetti della vita…

Leggi tutto

I due pellegrini sulle orme di Sigerico arrivano a Santhià sotto la pioggia battente

Francigena: sosta elettorale per Del Boca e Moia

SANTHIA’ (Vercelli) – Piove sul Piemonte e i pellegrini pestano acqua. Lorenzo Del Boca e Angelo Moia arrivano a Santhià dopo una marcia faticosa accompagnati da temporali sotto pioggia battente. Il percorso, in realtà, sarebbe egregiamente attrezzato. I segnali agli incroci indicano la strada giusta. Quasi ogni Comune ha patrocinato…

Leggi tutto

Il dolore del ministro Federica Mogherini per l’uccisione di Andrea Rocchelli

Prezzo pesantissimo per la stampa più coraggiosa

ROMA – “La morte del giornalista Andrea Rocchelli è un grande dolore. E per la giovane età della vittima e perché ancora una volta a pagare un prezzo pesantissimo è la stampa più coraggiosa”, ha dichiarato il ministro degli Esteri, Federica Mogherini. “Fino all’ultimo ho sperato che le notizie arrivate…

Leggi tutto

Il 30 maggio nuovo incontro in Prefettura. Regolo: “Torneremo comunque in edicola”

L’Ora: 1 mese di occupazione e 13mila fans

RENDE (Cosenza) – È da un mese che il direttore e i giornalisti dell’Ora della Calabria occupano la redazione centrale. “Quello che era il nostro luogo di lavoro – ricordano i giornalisti sulla loro pagina Facebook «l’Ora siamo noi» – è diventata la nostra casa, il luogo della speranza di…

Leggi tutto

Redattore dell’Unione Sarda a Nuoro era stato già vittima di un attentato

Incendiata l’auto del giornalista Luca Urgu

NUORO – Nuovo atto intimidatorio nei confronti di un giornalista impegnato nei servizi di cronaca nera e giudiziaria a Nuoro. Nella notte qualcuno ha dato fuoco all’auto di Luca Urgu, che il cronista del quotidiano l’Unione Sarda aveva posteggiato sotto casa. A rendere nota la notizia sono il presidente dell’Associazione…

Leggi tutto

La proprietà annuncia che presto porrà in essere la liquidazione della società

Paese Sera, requiem senza ammortizzatori sociali

ROMA – “Paese Sera si spegne e questa volta non sembrano esserci margini di trattativa”. La proprietà ha, infatti, annunciato informalmente alla redazione e alla direzione che tra qualche giorno porrà in essere la liquidazione della società. A rendere nota la notizia è la stessa redazione sottolineando che “i contratti…

Leggi tutto

Tre candidati sottoscrivono l’appello Efj per il pluralismo dell’informazione

L’Europa promuova il pluralismo dei media

ROMA – Tre candidati alle prossime elezioni europee (Gianni Pittella vice presidente uscente del Parlamento europeo, David Sassoli capo gruppo uscente del Pd al Parlamento europeo e Elena Ledda, artista di musica e poesia sarde, candidata nella lista Tsipras) hanno sottoscritto l’appello della Federazione Europea dei giornalisti (Efj) per una…

Leggi tutto

La prima testata italiana dedicata alle nuove forme di comunicazione

On line “Cittadini di Twitter”: il giornale sui social

FIRENZE – E’ on line la prima testata giornalistica italiana dedicata interamente alla nuova comunicazione di enti e aziende pubbliche e private. Si chiama www.cittadiniditwitter.it (su Twitter l’account è @CittadinidiTwtt) e nasce con l’obiettivo di raccontare l’Italia, e non solo, dei

Leggi tutto