Indagati il presidente Maurizio Giunco e la moglie. Perquisizioni delle Fiamme Gialle

Corriere di Como: indagine per una presunta truffa

COMO – Il Corriere di Como avrebbe percepito, tra il 2005 e il 2012, oltre 9 milioni di euro di contributi statali senza averne diritto. A contestarlo è la Guardia di Finanza del Nucleo di polizia tributaria di Como, che ha eseguito tre perquisizioni nella sede del giornale, nello studio professionale…

Leggi tutto

Sono le richieste di rimozione di link dopo il riconoscimento del diritto all’oblio

In 41mila chiedono a Google un colpo di spugna

ROMA – Google ha ricevuto dai cittadini europei più di 41mila richieste di rimozione di link a loro riferiti, dopo che l’azienda ha reso disponibile, venerdì scorso, un modulo da compilare online (https://support.google.com/legal/contact/lr_eudpa?product=websearch) per inoltrare le richieste. Lo rende noto il Financial Times, che ha interpellato fonti vicine alla compagnia americana. Google…

Leggi tutto

Un quarantenne succede al dimissionario Bombonato. Segretario Luca Molinari

Odg Emilia Romagna: Olivio Romanini presidente

BOLOGNA – È Olivio Romanini, 40 anni, caposervizio politico dell’edizione di Bologna del Corriere della Sera, il nuovo presidente dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia Romagna. Lo ha eletto, ieri, il Consiglio regionale con 6 voti a favore, 2 schede bianche e 1 astensione dal voto. Nato a Parma il 23 giugno 1973,…

Leggi tutto

Alpinista e giornalista per Ski Alper, aveva 27 anni. Con lui Enrico Broggi

E’ di Tagliabue il corpo recuperato sull’Alpemayo

ROMA – E’ di Matteo Tagliabue, 27 anni, di Cantù, alpinista e giornalista – collaborava con la rivista Ski Alper – il corpo recuperato dai soccorritori sull’Alpemayo, in Perù. Lo riferiscono i responsabili peruviani delle operazioni di salvataggio, secondo i quali il riconoscimento è stato effettuato dai

Leggi tutto

Avvicendamento alla Segreteria del Sindacato giornalisti marchigiani

Sigim: esce Mencarini, entra Rossi

ANCONA – Si è riunito ieri, 4 giugno, il Consiglio direttivo del Sindacato giornalisti marchigiani che, “nell’ambito del processo unitario avviato nel 2012 – spiegano i colleghi del Sigim – ha provveduto al previsto avvicendamento alla Segreteria e ringraziato Roberto Mencarini per l’appassionato e qualificato lavoro svolto”. All’unanimità è stato,…

Leggi tutto

Angela Napoli intervistata nella redazione occupata dal direttore Regolo che assicura:

“Non è l’Ora della resa. Torneremo in edicola”

RENDE (Cosenza) – Sono trascorsi 47 giorni dalla brutale chiusura dell’Ora della Calabria (18 aprile), ma né i cinghiali, né i corvi e gli avvoltoi sono riusciti a piegare i coraggiosi giornalisti che, assieme al direttore Luciano Regolo, da 40 giorni occupano la redazione centrale di Rende in una battaglia,…

Leggi tutto

L’Assostampa Basilicata contrasterà la selezione umiliante per la professione

Addetto stampa al ribasso: il Parco Lucano insiste

POTENZA – L’Associazione della Stampa di Basilicata apprende con rammarico della volontà di espletare il bando per l’affidamento di un incarico di addetto stampa presso l’Ente Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Angri Lagonegrese, nonostante i rilievi mossi sull’opportunità di un’offerta “al ribasso” e sui tempi e modi della pubblicazione del…

Leggi tutto

Giusva Branca presidente dela squadra che milita nel campionato di Lega Due Silver

Un giornalista alla guida della Viola Basket

REGGIO CALABRIA – Giusva Branca, avvocato e giornalista, è il nuovo presidente della Viola Reggio Calabria, la squadra di basket che milita nel campionato di Lega Due Silver e della quale è stato team manager. Lo ha reso noto oggi la società neroarancio precisando, comunque, che “rimangono immutati gli attuali assetti societari”.…

Leggi tutto

Presentato oggi a Reggio Calabria il nuovo quotidiano diretto da Piero Sansonetti

Nasce il Garantista, impresa folle e temeraria

REGGIO CALABRIA – “Un’impresa folle e temeraria che parte controcorrente, da Reggio Calabria, per affermare tre valori fondamentali: libertà, garantismo e meridionalismo”. Il primo atto della nuova avventura di Piero Sansonetti, il quotidiano “Cronache del Garantista”, è andato in scena stamane a Reggio Calabria con la presentazione del giornale in…

Leggi tutto

Consegnati a Trepuzzi i riconoscimenti in memoria del giornalista scomparso nel 2006

A Corrado Formigli il Premio Giornalistico Rampino

TREPUZZI (Lecce) – Dario De Luca, Paride De Carlo, Stefano Martella, Antonio Loconte, Alessio Lasta e Anna Maria Colonna sono i vincitori dell’ottava edizione del Premio Giornalistico Maurizio Rampino, organizzato e promosso dal Comune di Trepuzzi e dall’Associazione “Amici di Maurizio” in collaborazione con La Gazzetta del Mezzogiorno

Leggi tutto

Re Juan Carlos abdica per il figlio Felipe di Borbone e la moglie sarà con lui sul trono

Letizia Ortiz, una giornalista regina di Spagna

MADRID (Spagna) – Re Juan Carlos abdica per il figlio Felipe di Borbone e la moglie Letizia Ortiz, 41 anni, giornalista, diventa regina di Spagna. Letizia Ortiz Rocasolano, nata ad Oviedo il 15 settembre 1972, diplomata in Scienze dell’informazione, settore giornalismo, all’Università Complutense di Madrid, ha sviluppato i suoi studi…

Leggi tutto

Organizzato dal Centro Unitario per la Cooperazione Missionaria fra le Chiese

Ad agosto uno stage di giornalismo in Kenya

VERONA – La Fondazione Cum (Centro Unitario per la Cooperazione Missionaria fra le Chiese) di Verona organizza, dall’1 al 9 agosto, uno Stage di giornalismo in Kenya. La base dello stage sarà presso il Centro comunicazioni multimediali delle Suore Paoline di Nairobi, mentre l’ospitalità sarà presso i Missionari della Consolata,…

Leggi tutto

Aveva commosso tutti ballando con la flebo della chemio al braccio. Oggi i funerali

Addio al giornalista ballerino Alessio Giglio, 24 anni

POLLENA TROCCHIA (Napoli) – Alessio Giglio, il giornalista ballerino che ha commosso il mondo per aver ballato con la flebo della chemio attaccata al braccio, non ce l’ha fatta. A soli 24 anni è stato strappato alla vita dal male incurabile che, per oltre un anno, ha combattuto con forza e…

Leggi tutto

I due pellegrini a Fornovo dove il cavaliere senza macchia ricevette nomina e speroni

Via Francigena: Del Boca e Moia come Bayard

FORNOVO (Parma) – Lorenzo Del Boca ed Angelo Moia, i due pellegrini sulla via Francigena, sono arrivati a Fornovo, dove Bayard  – l’intrepido Pierre Terrail di Bayard, ultimo erede di una gloriosa tradizione cavalleresca che dal Medioevo arriva al Rinascimento e, non a caso, protagonista

Leggi tutto