Lucca, Siena, San Gimignano: tra industriali del marmo e cavatori anarchici

Via Francigena: Del Boca e Moia in Toscana

SIENA – Gli industriali del marmo e i cavatori anarchici. Il lardo di Colonnata e la Pattona con la farina di castagne. Il San Martino di Lucca e la Santa Caterina da Siena. I pellegrini Lorenzo Del Boca e Angelo Moia, hanno attraversato la Toscana entrando da Aulla, scavalcando la…

Leggi tutto

Ampia fiducia al nuovi direttore con 133 sì, 34 no e 6 tra schede bianche e nulle

Gr Rai: la redazione promuove Flavio Mucciante

ROMA – Con circa l’80 per cento dei consensi (133 sì, 34 no e sei tra schede bianche e nulle), la redazione del Giornale Radio Rai ha “promosso” il piano editoriale del nuovo direttore Flavio Mucciante. Un progetto che incrocia informazione, sport e musica con una forte proiezione sul web in…

Leggi tutto

Firmato l’accordo per 45 dei 66 lavoratori. Gli altri 21 si erano già dimessi sabato

L’Ora della Calabria: tutti in cassa integrazione

REGGIO CALABRIA – Cassa integrazione per 24 mesi, a decorrere da oggi, per tutti i lavoratori dell’Ora della Calabria. Questo l’accordo sottoscritto oggi, all’Assessorato al Lavoro e Cooperazione della Regione Calabria, dal liquidatore del Gruppo Editoriale C&C, Giuseppe Bilotta, dal vicesegretario nazionale Fnsi, Carlo Parisi, presente con gli avvocati Cristina Pepe…

Leggi tutto

Siddi a Campobasso replica a Renzi: “L’informazione locale garanzia di democrazia”

Contratto giornalisti, siamo alla resa dei conti

CAMPOBASSO – “Bisogna garantire la sopravvivenza del contratto nazionale di lavoro giornalistico, rigenerandolo magari con piccoli, ma significativi, avanzamenti in tema di garanzie per il lavoro autonomo e percorsi innovativi che favoriscano la nuova occupazione”. Il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, non cade nella trappola delle polemiche strumentali, mosse…

Leggi tutto

Dal 16 al 20 giugno una campagna nazionale della Tgr Rai su Tg, Gr, rubriche e web

La sicurezza è un diritto, l’informazione un dovere

ROMA – Più di ottocento morti l’anno, oltre 650mila infortuni denunciati: sono le cifre impressionanti della vera e propria guerra che si combatte ogni giorno sui posti di lavoro in Italia. Non che in tutta Europa le cose vadano meglio: gli ultimi dati parlano di 3 milioni di infortuni e…

Leggi tutto

Scoop del Corriere della Calabria: decine di telefonate tra Gentile e De Rose

L’Oragate e “il filo rosso del senatore”

COSENZA – E’ un’altra verità, rispetto a quella “ufficiale”, ad essere riportata oggi dal Corriere della Calabria sulla cosiddetta “Oragate”. E a raccontarla – scrive il Corriere  – sono i tabulati acquisiti dalla Procura di Cosenza in cui sono registrati i contatti telefonici tra il senatore Antonio Gentile (padre di…

Leggi tutto

Applicati dall’Istituto di previdenza a tutti i giornalisti iscritti per prima e seconda casa

Mutui casa: i tassi Inpgi da luglio a settembre

ROMA – Nuova stagione, nuovi tassi di interesse per i mutui casa erogati dall’Inpgi, l’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani. Mutui che, lo ricordiamo, sono sottoposti ad un meccanismo trimestrale di adeguamento automatico, che tiene conto sia dell’andamento dei tassi di mercato (Eurirs), sia dell’andamento degli spread applicati dal sistema bancario, così…

Leggi tutto

Mentre il liquidatore si ostina a non far lavorare i giornalisti, né a pagarli o licenziarli

L’Ora, segnali di speranza da Palazzo Chigi

ROMA – Il Governo segue con la massima attenzione il caso dell’Ora della Calabria. Dopo la visita del ministro Maria Carmela Lanzetta nella redazione centrale occupata di Rende e l’incontro con il sottesegretario all’editoria, Luca Lotti, a Catanzaro, una delegazione del quotidiano calabrese, guidata dal direttore Luciano Regolo, accompagnata dal segretario generale…

Leggi tutto

Figlia della giornalista Ornella Milella e sorella della giornalista Maria Luigia

Benedetta Cozzupoli morta d’infarto a 37 anni

REGGIO CALABRIA – Il Sindacato Giornalisti della Calabria si unisce al profondo dolore delle famiglie Cozzupoli e Milella per la prematura scomparsa di Benedetta Cozzupoli, brillante vicepresidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Reggio Calabria, stroncata da un infarto a soli 37 anni, compiuti lunedì scorso. Moglie di Nino Liconti, aveva…

Leggi tutto

16 su 19 Associazioni Regionali di Stampa confermano la linea della Giunta Esecutiva

Contratto giornalisti, mandato forte a Franco Siddi

ROMA – Siamo ad uno snodo delicatissimo del rinnovo quadriennale del contratto nazionale di lavoro giornalistico, scaduto nel 2013. Bene ha fatto la Giunta Esecutiva della Fnsi a dare un mandato forte al segretario generale, Franco Siddi, per andare a vedere fino in fondo le intenzioni della controparte, “carte alla…

Leggi tutto

Per la Procura di Genova 4 fotogiornalisti avrebbero molestato la Toffanin

Fotografare un vip adesso è reato

GENOVA – Fotografare da un luogo pubblico, lungo la pubblica via e da circa 500 metri di distanza, Silvia Toffanin, personaggio indubbiamente pubblico, nonché compagna di Pier Silvio Berlusconi (altrettanto pubblico), durante la festa di compleanno del figlio celebrata sulla spiaggia nei pressi di Portofino, è reato, secondo la procura…

Leggi tutto

Il cdr dell’Ufficio Stampa: “Spazzati via 10 anni di conquiste sindacali”

Roma Capitale: 5 giornalisti spostati al Personale

ROMA – Il Comitato di Redazione dell’Ufficio Stampa di Roma Capitale, da dieci anni espressione sindacale dei giornalisti dipendenti dell’amministrazione capitolina, denuncia la gravità della misura adottata con determina dirigenziale che rimette a disposizione dell’Ufficio Personale

Leggi tutto

I dipendenti di tutti i media incrociano le braccia oggi per 4 ore

Grecia: tutti in sciopero per difendere la Ert

ATENE (Grecia) – Ad un anno dalla chiusura della radiotelevisione pubblica greca, la Ert, decisa dal governo di coalizione l’11 giugno del 2013, i dipendenti di tutti i mezzi d’informazione della Grecia scioperano oggi per 4 ore, a partire dalle 12 e sino alle

Leggi tutto