Volgare irruzione alla Fnsi fomentata da chi aizza i disperati, ma c’è chi si è ricreduto

Contratto giornalisti, tra malpancisti e speculatori

ROMA – “Un contratto nazionale di lavoro giornalistico che aggiunge diritti e include una categoria, quella dei lavoratori autonomi, finora lasciata fuori dalla porta e che, come sottolinea il danese Mogens Blicher Bjerregard, presidente dell’Efj, la Federazione europea dei giornalisti, ‘per la prima volta ottiene dignità in Europa’”. Il segretario…

Leggi tutto

Netta condanna dei vescovi. Parisi (Fnsi): “Basta con le parole. Solidarietà a Musolino”

’Ndrangheta, inchini e schiaffi non ci fanno paura

OPPIDO MAMERTINA (Reggio Calabria) – “Vi invito a prendere a schiaffi il giornalista che è in fondo alla chiesa”. A rivolgere lo sconcertante appello ai fedeli che assistevano alla messa celebrata nella Chiesa della Madonna delle Grazie, ad Oppido Mamertina, è stato don Benedetto Rustico, che nel corso dell’omelia ha…

Leggi tutto

Entro il 15 luglio prossimo le domande per il concorso per gli elenchi di riserva

Tecnologie dell’informazione: Ue cerca assistenti

BRUXELLES (Belgio) – L’Ufficio europeo di selezione del personale (Epso) organizza un concorso generale per titoli ed esami al fine di costituire elenchi di riserva per l’assunzione di assistenti nel campo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Il bando riguarda cinque settori: Sistemi informatici, Sicurezza dei sistemi informatici, Reti e…

Leggi tutto

Il giornalista napoletano succede a Rosaria Federico alla guida del quotidiano

Luigi Capasso nuovo direttore di Metropolis

TORRE ANNUNZIATA (Napoli) – Luigi Capasso ha assunto la direzione del quotidiano Metropolis, diffuso nelle province di Napoli e Salerno. Nato a Torre Annunziata il 21 gennaio 1977, Luigi Capasso è giornalista professionista iscritto all’Ordine della Campania dal 26 luglio 2005. Già vicedirettore del quotidiano in edicola con quattro edizioni da…

Leggi tutto

L’ing. Mimmo Suraci, già assessore del Comune di Reggio Calabria. Oggi i funerali

Morto il padre della giornalista Paola Suraci

REGGIO CALABRIA – Grave lutto per la giornalista professionista Paola Suraci, corrispondente dalla Calabria del quotidiano cattolico “Avvenire”. E’ morto il padre, l’ingegnere Mimmo Suraci, 75 anni, già assessore all’Urbanistica del Comune di Reggio Calabria e sindaco comunista di Cardeto. I funerali di Mimmo Suraci saranno celebrati oggi, domenica 6…

Leggi tutto

Il popolare conduttore di Superquark si è sentito male ieri tra le trincee di Redipuglia

Il giornalista Piero Angela colto da malore

MONFALCONE (Gorizia) – Momenti di apprensione per le condizioni di salute del giornalista Piero Angela, il popolare conduttore di Superquark, ricoverato all’ospedale di Monfalcone a causa di un malore di natura cardiaca. Piero Angela, 85 anni, dopo aver visitato un museo, stava passeggiando tra le trincee di Redipuglia

Leggi tutto

Francesco a Campobasso accanto all’arcivescovo-giornalista Giancarlo Bregantini

Il Papa: “La mancanza di lavoro toglie la dignità”

CAMPOBASSO – “Non avere lavoro non è soltanto non avere il necessario per vivere. No. Noi possiamo mangiare tutti i giorni: andiamo alla Caritas, andiamo a questa associazione, andiamo al club, andiamo là che ci danno da mangiare. Ma quello non è il problema. Il problema è non portare il…

Leggi tutto

Fallirà, senza una solida offerta, entro fine luglio. Martedì incontro pubblico a Roma

L’Unità oggi in sciopero: ha solo un mese di vita

ROMA – “L’Unità ha un mese di vita: se entro la fine di luglio non si manifesterà un’offerta di acquisto solida, credibile, che salvaguardi la testata e i suoi lavoratori, il fallimento non sarà più un rischio ma una certezza”. Comitato di redazione ed Rsu del quotidiano fondato da Antonio…

Leggi tutto

Catherine Ashton contro l’intimidazione dei giornalisti da parte dei separatisti ucraini

La sicurezza pilastro del diritto alla libertà di stampa

BRUXELLES (Belgio) – “La sicurezza dei giornalisti è un pilastro fondamentale del diritto alla libertà di stampa, che chiediamo a tutte le parti di rispettare”. Così, Catherine Ashton, Alto rappresentante per gli affari esteri e la politica di sicurezza dell’Unione Europea, denuncia con forza

Leggi tutto

L’azienda è “pronta a rinnovare il contratto alle condizioni economiche che conosce”

Floris: “Non per soldi”, ma la Rai lo smentisce

ROMA – “Nessun problema editoriale con Giovanni Floris. L’azienda è pronta a rinnovare il contratto alle condizioni economiche che conosce. Abbiamo avuto sempre piena fiducia nei progetti di Giovanni Floris e lo ringraziamo ancora per il lavoro svolto in Rai”. Viale Mazzini replica, così, al giornalista che in una dichiarazione diffusa…

Leggi tutto

Matteò Calì del “Sito di Firenze” documentava il degrado del Parco della Cascine

Giornalista aggredito da quattro prostitute

FIRENZE – Il giornalista Matteò Calì, redattore del quotidiano on line “Il sito di Firenze”, è stato aggredito da quattro prostitute nigeriane, al Parco delle Cascine di Firenze, mentre stava realizzando un servizio sul Nuovo Teatro dell’Opera. Colpito con calci, pugni e sputi dalle quattro prostitute, che inizialmente avevano tentato

Leggi tutto

Franco Siddi: “Non solo non li abbiamo cancellati, ma ne abbiamo aggiunti altri”

Giornalisti, Fnsi: “Un contratto che salva i diritti”

ROMA – In una lunga intervista, divisa in sette filmati tematici, l’accordo contrattuale firmato il 24 giugno scorso, a Palazzo Chigi, dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’editoria, Luca Lotti, dal segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, dal presidente della Fieg, Giulio Anselmi, e dal presidente dell’Inpgi, Andrea…

Leggi tutto

Venerdì 11 luglio a Cosenza l’intitolazione alla memoria dello scrittore e giornalista

Rai Calabria: Sala Polifunzionale a Corrado Alvaro

COSENZA – Sarà intitolata allo scrittore e giornalista Corrado Alvaro (San Luca, 15 aprile 1895 – Roma, 11 giugno 1956) la Sala Polifunzionale della Sede Rai della Calabria. La cerimonia avrà luogo venerdì 11 luglio, alle ore 16, nei locali di viale Guglielmo Marconi, a Cosenza. Dopo la benedizione di…

Leggi tutto

Giornalisti, tecnici e amministrativi rivendicano il pagamento degli stipendi da marzo

5 Stelle Sardegna: altri 3 giorni di sciopero

OLBIA – “In assenza di risposte adeguate da parte della proprietà sul saldo degli stipendi arretrati, giornalisti, tecnici e amministrativi, hanno deciso di proseguire nello sciopero”. Lo ha deciso, all’unanimità, l’assemblea dei dipendenti  dell’emittente televisiva 5 Stelle Sardegna, che ha proclamato altre tre giornate di astensione generale dal lavoro per…

Leggi tutto