Ubaldo Schifino sulla nullità del licenziamento della giornalista Rossana Caccavo

“Condanna di Esperia TV, trionfo della giustizia”

CROTONE – “Si rimane increduli di fronte ad alcune vicende. Nel caso che ha visto la giornalista calabrese Rossana Caccavo dover combattere una lotta ad armi impari contro la televisione Esperia Tv non si può però tacere”. Ubaldo Schifino commenta, così, la vicenda che ha visto la giornalista calabrese Rossana…

Leggi tutto

Lucarelli al direttore Barbano: “Ripensaci”. Molti fanno tutt’altro che lavoro autonomo

Il Mattino taglia i compensi ai collaboratori

NAPOLI –  “Il persistere della crisi dell’editoria mi impone un ulteriore taglio dei costi delle ns. collaborazioni giornalistiche già a partire dal 1 agosto 2014. Ti preannuncio pertanto che nei prossimi giorni la mia segreteria ti contatterà per proporti il nuovo compenso. So di chiederti un sacrificio tanto doloroso quanto purtroppo…

Leggi tutto

Martedì l’incontro col socio di maggioranza, ma c’è anche l’amico di Matteo Renzi

Ultimo appello per l’Unità: Fago o Pessina?

ROMA – “Siamo stati informati dai liquidatori che è arrivata un’offerta per il giornale di Editoriale 90, società di Matteo Fago”. Il Comitato di redazione de “l’Unità” commenta, così, l’offerta d’acquisto del quotidiano presentata dall’Editoriale Novanta srl, rappresentata da Matteo Fago, socio di maggioranza con il 51% della Nie, ovvero

Leggi tutto

“La voce della coscienza pubblica è più forte del silenzio della ’ndrangheta”

Dalila Nesci: “Michele Albanese non è solo”

ROMA – “Come giornalista e come parlamentare sono vicina a Michele Albanese, cronista calabrese costretto a vivere sotto scorta per le minacce di ‘ndrangheta ricevute dopo il recente scoop sull’inchino della statua della Madonna delle Grazie alla casa del boss Giuseppe Mazzagatti, a Oppido Mamertina”. Lo afferma la giornalista calabrese…

Leggi tutto

Firma storica del Giornale di Brescia, ha lavorato al Corriere Canadese. Aveva 74 anni

L’omaggio di Brescia al giornalista Mimmo Pugliese

BRESCIA – Lutto nel mondo del giornalismo bresciano. E’ morto Mimmo Pugliese, 74 anni, firma storica del Giornale di Brescia. Nato a Bari il 2 agosto 1939, Domenico Pugliese era giornalista professionista iscritto all’Ordine della Lombardia dall’8 gennaio 1971. Emigrato da giovanissimo dalla Puglia al Canada, ha mosso i primi…

Leggi tutto

Lettera del Cdr della Gazzetta del Sud. Parisi (Fnsi): “Ognuno faccia la propria parte”

Professione giornalista, occorre l’impegno di tutti

MESSINA – Le gravi minacce al collega Michele Albanese sono l’inquietante conferma dell’intolleranza mafiosa verso chi esercita il mestiere di giornalista con scrupolo e coraggio professionale. Le contromisure di sicurezza, adottate con tempestività investigativa, sono la prima risposta a una preoccupante escalation intimidatoria.

Leggi tutto

Dopo il parziale accoglimento per due giornalisti licenziati dall’Ufficio Stampa

Giornalisti Regione Sicilia: bocciati 4 ricorsi

PALERMO –  A fronte di due ricorsi “parzialmente accolti”, il Tribunale di Palermo ne ha bocciati, invece, quattro tra quelli presentati dai 21 giornalisti licenziati dall’Ufficio Stampa della Regione Siciliana. Nei primi due casi il giudice del lavoro Antonio Ardito ha accordato un maxi risarcimento danni di quasi 200 mila euro…

Leggi tutto

Ufficio Stampa: sì al risarcimento dei giornalisti, ma non all’obbligo di riassunzione

Regione Sicilia: parzialmente accolti due ricorsi

PALERMO – Il Tribunale di Palermo ha “parzialmente accolto” il ricorso di due dei 21 giornalisti che facevano parte dell’ufficio stampa della Regione Siciliana. Tuttavia non scatterà l’obbligo di riassumere: previsto, invece, un maxi risarcimento danni che vale complessivamente quasi 200 mila euro e spese legali. Ne dà notizia il…

Leggi tutto

Il Tribunale di Crotone reintegra Rossana Caccavo. Siddi e Parisi: “Ha vinto la Fnsi”

Esperia TV condannata: licenziamento illegittimo

CROTONE – Esiste, eccome, un giudice a Berlino, ma esiste soprattutto a Crotone. Il Tribunale della città calabrese ha, infatti, reintegrato sul posto di lavoro la giornalista Rossana Caccavo, fiduciario di redazione dell’emittente televisiva Esperia TV, licenziata in tronco “con effetto immediato”, il 13 aprile 2013, dall’amministratore unico Fabiola Marrelli, nipote…

Leggi tutto

La prossima settimana il Comitato Mafia, giornalisti, informazione sentirà Lirio Abbate

Musolino e Bellavia davanti all’Antimafia

ROMA – Ha iniziato oggi una serie di audizioni l’VIII Comitato “Mafia, Giornalisti e Informazione” della Commissione Antimafia, di cui è coordinatore il parlamentare Claudio Fava. Sono stati ascoltati i giornalisti Enrico Bellavia, che lavora per “La Repubblica” e Lucio Musolino, cronista de “Il Fatto Quotidiano”, entrambi oggetto di minacce…

Leggi tutto

Solidarietà a Michele Albanese da Franco Siddi e Carlo Parisi (Fnsi), Cdr, Odg...

Se si punta l’indice contro il “nemico” giornalista

REGGIO CALABRIA – “In relazione all’assegnazione della scorta al giornalista Michele Albanese, cronista del Quotidiano della Calabria e componente del Comitato di redazione, il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, ed il vicesegretario Carlo Parisi, segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria, esprimono “inquietudine per il livello di protezione assegnato che…

Leggi tutto

Assegnate dal Prefetto di Reggio Calabria al valido e serio cronista del Quotidiano

Scorta e auto blindata al giornalista Michele Albanese

REGGIO CALABRIA – “Da ieri sera un nostro giornalista, Michele Albanese, uno dei cronisti di punta del Reggino e in particolare della Piana di Gioia Tauro, vive sotto scorta. In ogni suo spostamento ci sono a tutelarlo uomini delle forze di polizia con un’auto blindata”. Il direttore del “Quotidiano della…

Leggi tutto

Presenti solo 76 rappresentanti su 1035 all’assise nazionale riunitasi oggi a Roma

Contratto giornalisti: 4° sì dalla conferenza dei Cdr

ROMA – E quattro. Se ce ne fosse ancora bisogno, dopo la Giunta Esecutiva, la Commissione Contratto e il Consiglio Nazionale, anche la Conferenza nazionale dei Comitati e dei Fiduciari di redazione della Fnsi ha approvato  la relazione del segretario generale Franco Siddi sull’accordo per il rinnovo del Contratto nazionale…

Leggi tutto

Il presidente emerito dei giornalisti e il suo compagno di viaggio ospiti di Rai World

Del Boca e Moia: il loro viaggio in mondovisione

ROMA – L’hanno raccontata in mondovisione, la loro avventura lungo la via Francigena, Lorenzo Del Boca e Angelo Moia, ospiti di “Cristianità”, la popolarissima trasmissione di Rai World, in onda tutte le domeniche sulle reti Rai dei 5 continenti, ininterrottamente dalle 9.30 alle 12.30, proprio per poter trasmettere in diretta…

Leggi tutto