Se non sarà raggiunto il quorum del 50% + 1 degli aventi diritto non ci sarà lo scrutinio

Contratto giornalisti: referendum 26 e 27 settembre

ROMA – La Giunta Esecutiva della Fnsi, riunita oggi a Roma, nella sala “Walter Tobagi”, con le Associazioni Regionali di Stampa, ha deliberato che l’accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico Fieg-Fnsi, sottoscritto il 24 giugno, venga sottoposto a referendum nei giorni di venerdì 26 e sabato…

Leggi tutto

Consuntivo 2013 con oltre 30 milioni in più, nonostante il perdurare della crisi

Corte dei conti: ok alle strategie anticrisi Inpgi

ROMA – La relazione della Corte dei conti sull’esercizio finanziario 2013 dell’Inpgi evidenzia risultanze economiche finali di segno positivo con un incremento rispetto ai risultati degli esercizi precedenti. Lo scenario rappresentato, caratterizzato da un attivo di bilancio di oltre trenta milioni di euro in più rispetto allo scorso esercizio, è conseguenza…

Leggi tutto

Il freelance Anton Skiba prelevato due giorni fa, ma la tv lo rende noto solo oggi

Ucraina: giornalista della Cnn rapito dai separatisti

DONETSK (Ucraina) – Sempre più rischioso per la stampa internazionale restare in Ucraina: un giornalista freelance, Anton Skiba, che lavora per la Cnn è stato rapito dai separatisti. A riferirlo è la stessa Cnn. Il rapimento, in realtà, è avvenuto due giorni fa, ma l’emittente americana lo ha

Leggi tutto

La società romana aveva già rilevato la testata nel 2009: ora l’accordo definitivo

Metro Italia acquistato da New Media Enterprise

ROMA – Il free press Metro, quotidiano presente in 24 Paesi e 100 grandi città, per oltre 18 milioni di lettori, verrà acquistato definitivamente, per l’Italia, da New Media Enterprise srl, che spiega di aver raggiunto un accordo con Metro International Sa, la società svedese proprietaria e fondatrice del network…

Leggi tutto

Lo sostiene il Ministero degli Esteri russo che ne chiede l’immediata liberazione

Ucraina: sono 4 i giornalisti scomparsi

MOSCA (Russia) – Sarebbero 4 i giornalisti scomparsi, nella notte tra il 22 e il 23 luglio, nella zona est dell’Ucraina, zona dei combattimenti fra l’esercito ucraino e i ribelli filorssi del Paese. Oltre al britannico Graham Phillips, che lavora per l’emittente internazionale Russia Today e che già nel maggio…

Leggi tutto

Su “Visto” le prime foto del giornalista a Milano a più di 3 anni dall’ictus

Lamberto Sposini verso una vita di nuovo normale

MILANO – Finalmente buone notizie: Lamberto Sposini si sta, pian piano, riprendendo dalla grave emorragia cerebrale che lo colpì nell’aprile del 2011, mentre stava per andare in onda su Rai 1 una puntata de “La vita in diretta”, che lo avrebbe visto, come di consueto, protagonista accanto a Mara Venier.…

Leggi tutto

Dura replica del presidente dell’Odg, Stefano Pallotta, alla Tourgest ed alla XPress

L’Aquila: chiude l’aeroporto? Colpa dei giornalisti

L’AQUILA – “L’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo, in merito al comunicato congiunto della Tourgest e della XPress, che pretende di attribuire alle «innumerevoli notizie diffuse dagli organi di stampa locale» il fallimento delle rotte L’Aquila-Olbia dall’Aeroporto di Preturo, ritiene tale argomentazione pretestuosa, fuorviante e strumentale”. Il presidente dell’Odg abruzzese, Stefano Pallotta,…

Leggi tutto

Graham Phillips era nell’est dell’Ucraina quando la tv ha perso ogni contatto

Scomparso un giornalista di Russia Today

MOSCA (Russia) – Russia Today,  il canale tv internazionale che trasmette dalla Russia, ha annunciato di aver perso i contatti con un suo giornalista di cittadinanza britannica, Graham Phillips, inviato per RT dall’Ucraina. Russia Today ha, infatti, spiegato sul suo sito web di aver perso i contatti con Phillips dalle primissime…

Leggi tutto

Herlyn Espinal, 32 anni, era scomparso domenica. Ritrovato cadavere un giorno dopo

Honduras: ucciso un giornalista di Channel 3

TEGUCIGALPA (Honduras) – E’ stato ritrovato morto il giornalista televisivo Herlyn Espinal, 32 anni, sparito la scorsa domenica dopo un pranzo al ristorante con alcuni amici. Il reporter aveva parcheggiato la propria auto davanti alla casa della madre e poi era stato visto salire su un’altra vettura con dentro

Leggi tutto

Il presidente dell’Inpgi: “Il giornalismo italiano è morto: da molti siti nessun contributo”

Camporese: “Onore alla storia della Fnsi”

ROMA – “Il mio compito non è quello di dire se questo Contratto è giusto o sbagliato: certo io vi ho partecipato, insieme alle altre parti sociali, cioè Fnsi e Fieg. Io vi dico, però, che chi ha lavorato a questo, sbagliando o facendo bene, di certo non lo ha…

Leggi tutto

Nicodemo Oliverio sull’ordinanza che annulla il licenziamento di Rossana Caccavo

Condanna di Esperia TV, ristabilite verità e giustizia

CROTONE – “«Violenza civile. Grave illegittimità»”. E’ un passaggio di grande rilievo quello fatto da Franco Siddi, segretario generale della Federazione Nazionale Stampa Italiana, in difesa della giornalista calabrese Rossana Caccavo con la quale, in qualità di parlamentare, ho avuto modo di lavorare”. Il deputato Nicodemo Oliverio, capogruppo Pd

Leggi tutto

Siddi e Rossi (Fnsi) alla Cerimonia del Ventaglio: “Auspichiamo uno sforzo comune”

“Per Napolitano il ruolo della stampa è centrale”

ROMA – “Ancora una volta il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano, con poche e chiare parole, ha considerato i problemi dell’editoria e del nostro sistema dell’informazione, comprese le criticità per il lavoro dei giornalisti e di tutti gli operatori nel tempo di un difficile cambiamento, indicando anche le

Leggi tutto

Il giornalista e storico nel Piceno per presentare il suo ultimo libro

Del Boca e il suo cavaliere a San Benedetto

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (Ascoli Piceno) – Tappa marchigiana per il giornalista e storico Lorenzo Del Boca, presidente emerito dell’Ordine nazionale dei giornalisti e della Federazione della Stampa: stasera, alle 21.30, lo “Chalet Da Federico”, sul lungomare di San Benedetto del Tronto, farà da cornice alla

Leggi tutto

Il presidente della Federazione internazionale dei giornalisti: “Fanno solo il loro lavoro”

Boumelha (Ifj): “Israele non prenda di mira i giornalisti”

BRUXELLES (Belgio) – La Federazione internazionale dei giornalisti (Ifj), guidata da Jim Boumelha, condanna l’uccisione del cameraman e giornalista palestinese Kalhed Hamad, vittima, ieri mattina, dell’ennesimo raid a Gaza. E, in accordo con il Sindacato dei giornalisti

Leggi tutto

Khaled Hamad lavorava per un’agenzia televisiva. Lascia la moglie incinta

Gaza: un giornalista di 26 anni vittima della strage

GAZA (Israele) – Un’altra domenica e un altro lunedì di sangue a Gaza, dove – almeno secondo il bollettino ufficiale – il bilancio dei morti sale a quota 500 (stamane l’ultimo, agghiacciante, sterminio di un’intera famiglia con 7 bambini, in un raid a Rafah). Tra le vittime di stragi che…

Leggi tutto