Obbligatoria per chi abbia svolto attività giornalistica autonoma nel 2013

Inpgi 2: entro luglio la comunicazione dei redditi

ROMA – Restano solo tre giorni, oggi compreso, per comunicare all’Inpgi i redditi percepiti per attività giornalistica autonoma nel corso del 2013. Tale comunicazione – obbligatoria – dev’essere, infatti, trasmessa all’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani entro il 31 luglio 2014. Vale la pena ricordare che sono tenuti alla comunicazione…

Leggi tutto

Dopo la clamorosa protesta dei giornalisti del quotidiano, da 22 mesi senza stipendio

Il Romanista: Andrea Maria Paolucci commissario

ROMA – Il Ministero dello Sviluppo Economico ha nominato Andrea Maria Paolucci commissario liquidatore del quotidiano Il Romanista. Un ritorno, considerato che Paolucci non è nuovo al Romanista, essendosene occupato  in passato. La nomina arriva mentre il quotidiano, che compirà 10 anni a settembre, è entrato in sciopero per la…

Leggi tutto

Frma storica del giornalismo economico della Televisione della Svizzera Italiana

Canton Ticino: addio al giornalista Fabrizio Fazioli

BELLINZONA  (Svizzera) – Grave lutto per il giornalismo del Canton Ticino. Dopo una lunga malattia è morto, ieri pomeriggio, Fabrizio Fazioli,  65 anni, firma storica del giornalismo economico della Tsi, la Televisione della Svizzera Italiana. Laureato in scienze sociali all’Università di Neuchâtel, dopo una breve esperienza all’Istituto Ricerche Economiche, nel…

Leggi tutto

Benny Johnson via da BuzzFeed per aver copiato da altri siti senza citare le fonti

Usa: giornalista licenziato per plagio

ROMA – Licenziato per aver copiato parole o, peggio, intere frasi da altri siti, anche se non di informazione (ad esempio Wikipedia). E, soprattutto, senza citare le fonti. E’ accaduto a Benny Johnson, giornalista di BuzzFeed, noto sito web americano in cui gossip e curiosità si alternano a

Leggi tutto

Landò: “La più concreta è stata avanzata dalla Editoriale Nuova di Matteo Fago”

L’Unità, tempo scaduto: “Le offerte sono ‘quasi’ tre”

ROMA – Tempo scaduto. Dopo i trenta giorni indicati dai liquidatori, martedì prossimo l’assemblea dei soci deciderà se la nave dell’Unità dovrà tornare a terra e sospendere le pubblicazioni (per poco, per tanto, per sempre?) o se potrà continuare a navigare nel mare dell’informazione,

Leggi tutto

Tre giorni di sciopero contro la burocrazia ministeriale. Oggi finalmente il commissario

Il Romanista, giornalisti da 22 mesi senza stipendio

ROMA – Il quotidiano Il Romanista, unico giornale dedicato a una squadra di calcio in edicola 7 giorni su 7 e che compirà 10 anni a settembre, è in sciopero per la prima volta dalla sua nascita. Una protesta di 72 ore “contro la burocrazia ministeriale del Mise, Ministero per…

Leggi tutto

Stigmatizzando il comportamento evasivo nella vertenza del secondo stato di crisi

I giornalisti di Leggo sfiduciano il direttore Moretti

ROMA – L’assemblea dei giornalisti del quotidiano free press Leggo ha sfiduciato l’attuale direttore Alvaro Moretti. La votazione, effettuata a scrutinio segreto, ha visto 10 voti per la sfiducia, 6 a sfavore, 1 astenuto. Hanno votato gli 11 giornalisti della redazione di Roma e i 6 giornalisti della redazione di Milano,…

Leggi tutto

Benservito di Blustar Tv al cronista che si era visto strappare il microfono di mano

Luigi Abbate, licenziato un giornalista scomodo

TARANTO – L’emittente televisiva Blustar Tv ha licenziato il giornalista Luigi Abbate, assurto agli onori della cronaca per essersi visto strappare il microfono di mano dal responsabile delle relazioni esterne dell’Ilva di Taranto, Girolamo Archinà, che aveva ritenuto scomoda la domanda posta al suo patron Emilio Riva.

Leggi tutto

I consiglieri nazionali Odg, Cimino e Santimone, scrivono al Prefetto di Campobasso

Molise: edicole senza giornali, si lavora a vuoto

CAMPOBASSO – I consiglieri nazionali dell’Ordine dei giornalisti del Molise, Vincenzo Cimino e Cosimo Santimone, hanno scritto al prefetto di Campobasso, Francescopaolo Di Menna, denunciando gravi disservizi legati alla distribuzione dei giornali in città e nei paesi limitrofi. Un problema particolarmente accentuato in una regione nella quale le testate vendono…

Leggi tutto

La Cassazione deposita le motivazioni della storica sentenza sull’Ora della Calabria

Segreto professionale perno della libertà di stampa

ROMA – I giudici della VI Sezione Penale della Corte di Cassazione (Tito Garribba presidente – Gaetano De Amicis estensore) hanno depositato la motivazione integrale della storica sentenza per la libertà di stampa con la quale, il 15 aprile scorso, hanno annullato l’ordinanza impugnata, nonché il decreto di sequestro del…

Leggi tutto

A Bovalino il Premio “Gino Gullace” con Tangherlini, Ruggeri, Gemelli e Valenti

A Carlo Parisi il Pericle d’Oro per il Giornalismo

BOVALINO (Reggio Calabria) – “Premio Pericle d’Oro 2014 Gino Gullace per il Giornalismo” a Carlo Parisi, vicesegretario nazionale Fnsi, segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria e direttore del quotidiano Giornalistitalia.it “per la passione e la valenza intellettuale che contraddistinguono il suo lavoro”. La consegna del premio stasera a Bovalino, alle…

Leggi tutto

Il via da Campobasso. Gubitosi e Morgante: “Un importante cambiamento”

Rai, partita la digitalizzazione della Tgr

CAMPOBASSO – E’ iniziata da Campobasso la digitalizzazione delle redazioni della Tgr e proseguirà nei prossimi giorni con Milano e Roma. “Il cambiamento tecnico – ha detto il direttore generale, Luigi Gubitosi – sarà facilmente riscontrabile nella qualità delle immagini. Cambia il modo di lavorare. Sarà più veloce, più efficace,…

Leggi tutto

La restituzione interesserà 800 giornalisti con pensioni superiori a 90mila euro

Inpgi: ad ottobre l’ultimo rimborso ai pensionati

ROMA – E’ prevista per il prossimo mese di ottobre – con apposito ruolo a tassazione separata e  liquidazione intorno a metà del mese – la restituzione, a circa 800 pensionati Inpgi, dell’ultima tranche, relativa alle trattenute effettuate sulle pensioni a titolo di contributo di perequazione nell’anno 2012. L’amministrazione dello…

Leggi tutto

Il presidente del Senato Grasso preoccupato per la chiusura di testate giornalistiche

“La democrazia richiede un giornalismo responsabile”

ROMA – “La chiusura o il serio rischio di chiusura di testate giornalistiche suscitano preoccupazione oltre che tristezza. L’informazione è il presupposto della conoscenza e della formazione di un’opinione e, dunque, una condizione essenziale per vivere in democrazia”. Lo ha detto il presidente del Senato, Pietro Grasso, nel suo intervento,

Leggi tutto

Firmato il protocollo d’intesa tra Ministero del Lavoro, Adepp e Confprofessioni

Lavoro autonomo: occasione da Garanzia giovani

ROMA – Uno sforzo straordinario da parte del Governo, un impegno costante di Adepp e Confprofessioni per favorire l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro attraverso la valorizzazione della formazione, del tirocinio e in un’ottica di sviluppo dell’autoimprenditorialità e del lavoro autonomo, sono i punti cardine del protocollo d’intesa firmato…

Leggi tutto