Si è sposata la giovane collega, figlia del vice caporedattore della Tgr Rai Calabria

Fiori d’arancio per la giornalista Elda Musmeci

REGGIO CALABRIA – Una festa vera, di quelle che tutti vorrebbero nel “giorno più bello della vita”: questo è stato, ieri, giovedì 31 luglio, il matrimonio della giornalista Elda Musmeci – figlia del vice caporedattore della Tgr Rai della Calabria, Andrea, consigliere nazionale Fnsi e

Leggi tutto

Il presidente dell’Anci, Piero Fassino, accoglie l’appello del Sindacato dei giornalisti

Uffici Stampa: i Comuni al fianco della Fnsi

ROMA – “Siamo convinti che una comunicazione professionale e competente dell’attività e della vita dei Comuni sia condizione ineludibile sia per garantire trasparenza, sia per il buon esito delle politiche e delle iniziative dedicate ad assicurare ai cittadini i servizi indispensabili. Per questo accogliamo con favore l’appello della Federazione Nazionale…

Leggi tutto

Luca Landò “Inizia una partita nuova e diversa: un commissario valuterà le offerte”

“L’Unità, ultima corsa? Non può finire così”

ROMA – “Perdonate l’ostinazione, ma quello che avete tra le mani «non» è l’ultimo numero dell’Unità”. Il direttore Luca Landò apre, così, l’editoriale di oggi di quello che dovrebbe essere l’ultimo numero in edicola del quotidiano fondato il 12 febbraio 1924 da Antonio Gramsci. “Lo dicono, lo chiedono, lo pretendono…

Leggi tutto

I giornalisti fanno la cronaca di una giornata surreale: “Una brutta storia tutta politica”

L’Unità, l’articolo che non avremmo voluto scrivere

ROMA – È l’articolo che non avremmo mai voluto scrivere. È la cronaca di una giornata surreale, conclusasi con la decisione di sospendere le pubblicazioni del giornale dal 1 agosto. Qualcuno proverà a raccontare questa storia con il freddo linguaggio della tecnicalità. Sciorinerà numeri, additerà le responsabilità di altri, e…

Leggi tutto

Per l’Associazione Stampa Subalpina bisogna scrivere una nuova legge sull’editoria

Piemonte, senza investimenti non si supera la crisi

TORINO – Non è una bella estate per centinaia di lavoratori dell’editoria e dell’emittenza radiotelevisiva piemontese. Le difficoltà del settore sono lontane dell’essere superate e questo anche perché, a dispetto dei sacrifici fatti da tecnici e giornalisti, le aziende si limitano nella maggioranza dei casi a beneficiare della riduzione del…

Leggi tutto

In edicola con il quotidiano il best seller del giornalista e storico piemontese

A puntate su Libero la Grande Guerra di Del Boca

MILANO – Il best seller di Lorenzo Del Boca – giornalista, storico, presidente emerito dell’Ordine nazionale dei giornalisti e della Federazione della Stampa – sul conflitto mondiale del 1914-1918, “Grande guerra, piccoli generali”, viene pubblicato, a puntate, su Libero. Il primo “numero” è in edicola straordinariamente da lunedì e continuerà per…

Leggi tutto

L’azienda diserta l’incontro col Prefetto di Rimini e licenzia un componente del Cdr

La Voce di Romagna, diritti dei giornalisti calpestati

BOLOGNA – La situazione del quotidiano la Voce di Romagna continua a suscitare allarme nel Sindacato regionale dei giornalisti. Proseguono, infatti, i significativi ritardi nel pagamento degli stipendi senza che l’azienda abbia concordato un efficace piano di rientro dal debito che ha verso i lavoratori. L’Associazione della Stampa Emilia-Romagna denuncia,…

Leggi tutto

Entro il 15 settembre le domande relative ai lavori trasmessi o pubblicati nel 2014

Premio ComuniCal sulle eccellenze calabresi

REGGIO CALABRIA – Pubblicato il regolamento della prima edizione del “Premio ComuniCal” presentato alla stampa, ieri a Reggio Calabria, dai vertici del Corecom e dal presidente del Consiglio regionale della Calabria, Francesco Talarico, alla presenza del vicesegretario nazionale della Fnsi, Carlo Parisi. Il concorso, promosso dal Comitato regionale per le Comunicazioni…

Leggi tutto

Direzione e redazione si stringono alla famiglia “proprio nel giorno della chiusura”

L’Unità piange Fausto Ibba e il suo rigore

ROMA – Un altro lutto – dopo quello della nuova, annunciata, chiusura – colpisce la redazione dell’Unità: è morto all’alba a Roma, dopo una grave malattia, “il nostro carissimo Fausto Ibba”, scrivono i giornalisti del quotidiano, che venerdì 1 agosto sospenderà le pubblicazioni. Ibba aveva ottantatré anni ed è stato…

Leggi tutto

La Dia consegna allo Stato il patrimonio dell’imprenditore cosentino Piero Citrigno

Confiscati 100 milioni all’ex editore dell’Ora

CATANZARO – Gli uomini della Direzione Investigativa Antimafia di Catanzaro, coordinati dal Centro Operativo di Reggio Calabria, hanno proceduto alla confisca del patrimonio di Pietro Citrigno,  il noto imprenditore cosentino, ex editore del quotidiano l’Ora della Calabria, attualmente sottoposto a detenzione domiciliare a seguito di condanna definitiva a quattro anni…

Leggi tutto

Per il Cnog dei “vergogna, vergogna!” ad € 20,83 a pezzo, di fatto ne bastano la metà...

Odg Valle d’Aosta, “equo compenso” ad € 11,42

AOSTA – Il Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti della Valle d’Aosta ha reso noto che sono cambiati i requisiti per l’iscrizione nell’elenco pubblicisti per la quale, finora, non era previsto neppure un minimo di retribuzione. Per ogni quotidiano o periodico per cui si collabora è necessario presentare la dichiarazione del

Leggi tutto

Realizzato con la collaborazione del Centro di Produzione Tv Rai di Milano

Nuova versione digitale del Tgr Lombardia

MILANO – Raccontare sempre meglio il territorio, anche con immagini in alta definizione e grazie alle nuove tecnologie che consentono un’organizzazione del lavoro più veloce ed efficace. E’ l’obiettivo del processo di digitalizzazione della Testata Giornalistica Regionale Rai e della Tgr Rai della Lombardia che da oggi

Leggi tutto

Il cdr: “Dopo tre mesi di lotta, ci sono riusciti: hanno ucciso il giornale”

l’Unità, fine della corsa. Fnsi in campo

ROMA – “I liquidatori di Nuova iniziativa editoriale spa in liquidazione, società editrice de l’Unità, a seguito dell’assemblea dei soci tenutasi in data odierna, comunicano che il giornale sospenderà le pubblicazioni a far data dal 1 agosto 2014”. Con queste due righe, firmate da Emanuele D’Innella e Franco Carlo Papa,…

Leggi tutto

Al posto di Rino Gaspare Giovinco. E’ il primo direttore donna per la radio cosentina

Simona Gambaro dirige Radio Rlb e QuiCosenza

RENDE (Cosenza) – Cambio al timone di RLB Radio attiva e del portale di informazione QuiCosenza.it: Simona Gambaro è il nuovo direttore responsabile. Si chiude, così, la lunga esperienza che ha visto alla direzione Rino Gaspare Giovinco, “al quale va un personale ringraziamento – scrive, in un comunicato, l’editore Camillio Tripicchio…

Leggi tutto