Importanti avanzamenti per lavoro e previdenza e successo per il lavoro autonomo

Contratto giornalisti: ok dal Cdr del Quotidiano

CASTROLIBERO (Cosenza) – Il Comitato di Redazione de “Il Quotidiano della Calabria” esprime parere favorevole all’accordo per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro giornalistico Fnsi-Fieg per il triennio 2014-2016, sottoscritto dal segretario generale Franco Siddi con il parere favorevole della Giunta Esecutiva, della Commissione Contratto, del Consiglio Nazionale della Fnsi e della Conferenza Nazionale…

Leggi tutto

“Tiene, soprattutto, conto dei bisogni dei meno garantiti e delle realtà più depresse”

Contratto giornalisti: ok dal Cdr dell’Ora

RENDE (Cosenza) – Il Comitato di Redazione de “L’Ora della Calabria” esprime parere favorevole all’accordo per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro giornalistico Fnsi-Fieg per il triennio 2014-2016, sottoscritto dal segretario generale Franco Siddi con il parere favorevole della Giunta Esecutiva, della Commissione Contratto, del Consiglio Nazionale della Fnsi e della Conferenza Nazionale…

Leggi tutto

Stroncata da un malore a 53 anni. Venerdì 8 i funerali a Novara

La Stampa piange Cristina Meneghini

NOVARA – E’ stato un malore – probabilmente un infarto – a stroncare la vita di Cristina Meneghini, giornalista de “La Stampa”, che il prossimo 28 agosto avrebbe compiuto 54 anni. La giornalista era sola in casa, ieri, dopo essere appena tornata da una vacanza in Portogallo e non era…

Leggi tutto

Tamara Ferrari ha vinto la VI edizione: cerimonia di consegna il 13 settembre

Otranto premia i “Giornalisti del Mediterraneo”

OTRANTO (Lecce) – Le antiche mura della Città di Otranto ospiteranno anche quest’anno il Premio internazionale “Giornalisti del Mediterraneo”. La vincitrice della sesta edizione è Tamara Ferrari del settimanale Vanity Fair. L’appuntamento è promosso dall’associazione “Terra del Mediterraneo”, in partnership con il Comune di Otranto ed Europuglia,

Leggi tutto

L’Assostampa Emilia Romagna: “Inascoltata la richiesta di prorogare la solidarietà”

Forlì: Videoregione taglia il 50% dei giornalisti

FORLI’ (Forlì-Cesena) – Metà redazione licenziata. Il gruppo Videoregione taglia il 50% dei giornalisti. Dopo 10 mesi di applicazione del contratto di solidarietà al 50% per i lavoratori del comparto giornalistico, arriva la decisione della televisione forlivese di inviare le lettere di licenziamento, mentre i lavoratori attendono ancora l’erogazione dello…

Leggi tutto

Fondatore della guida e del giornalismo enogastronomico italiano, aveva 67 anni

Addio a Bonilli, il “papà” del Gambero Rosso

ROMA – Aveva 67 anni Stefano Bonilli, ex giornalista del Manifesto che, nel 1986, insieme a Luigi Veronelli, Gianni Brera, Mario Soldati e pochi altri, diede impulso in Italia ad un nuovo modo di parlare – e scrivere – della buona tavola: nasceva la guida enogastronomica del Gambero Rosso che,…

Leggi tutto

Il marchigiano Marco Minnucci miracolosamente salvo a Torrevecchia Teatina

Sassaiola contro le auto: giornalista rischia la vita

TORREVECCHIA TEATINA (Chieti) – Un giornalista marchigiano e una sua amica hanno rischiato la vita per il criminale tiro al bersaglio compiuto da alcuni criminali che, l’altra notte, hanno preso a sassate cinque autovetture che transitavano sulla strada di Fondo Valle Alento a Torrevecchia Teatina. Nascosti nella boscaglia, verso le ore…

Leggi tutto

Il Comitato di redazione esprime parere favorevole alle intese raggiunte dalla Fnsi

Contratto giornalisti, ok dalla Gazzetta del Sud

MESSINA – Il Comitato di Redazione della Gazzetta del Sud esprime parere favorevole alle intese raggiunte dalla Federazione Nazionale della Stampa per il rinnovo del Contratto nazionale di lavoro giornalistico Fnsi-Fieg per il triennio 2014-2016, sottoscritto dal segretario generale Franco Siddi con il parere favorevole

Leggi tutto

L’Assostampa Ligure chiede chiarezza sul matrimonio tra La Stampa e Il Secolo XIX

Così la Liguria si “gioca” tre giornali

GENOVA – “Molti annunci, molte smentite poi la conferma. On line. Stampa e Secolo XIX confluiscono in un unico gruppo editoriale a maggioranza de La Stampa. Ora i giochi e le intenzioni siano chiari e trasparenti per chiarire se e come sarà un progetto di consolidamento e sviluppo oppure un’operazione…

Leggi tutto

Magistrato e giornalista hanno colmato un deficit conoscitivo sulla ’ndrangheta

Ischia premia Nicola Gratteri e Antonio Nicaso

ISCHIA (Napoli) – Grande festa a Ischia, l’altra sera, in onore del procuratore aggiunto di Reggio Calabria, Nicola Gratteri, e del giornalista italoamericano Antonio Nicaso, origini calabresi e per tantissimi anni vice direttore a Toronto del Corriere Canadese, e a cui il sindaco di Ischia, Giosi Ferrandino, ha consegnato il…

Leggi tutto

Siglato l’accordo per la costituzione del nuovo gruppo editoriale presieduto da Elkann

La Stampa-Il Secolo XIX: nasce l’Italiana Editrice

TORINO – Nasce Italiana Editrice Spa, frutto dell’accordo tra Editrice La Stampa e Sep, la Società Edizioni e Pubblicazioni editrice del Secolo XIX. E’ quanto si legge in una nota congiunta. Si è costituito, dunque, un nuovo gruppo editoriale, “in grado di offrire contenuti innovativi su carta e

Leggi tutto

Lo chiede alla Dda il direttore Regolo: “Non riceviamo più alcunché da marzo”

L’Ora: “Coi soldi confiscati si paghino i giornalisti”

COSENZA – “La magistratura può e deve evitare che l’abuso subito dall’Ora della Calabria continui a perpetrarsi. Noi non riceviamo più alcunché da marzo e credo che bisogna considerare che l’indigenza può essere uno strumento per costringere al silenzio”. È quanto ha dichiarato il direttore dell’Ora della Calabria, Luciano Regolo,…

Leggi tutto

La solidarietà del Cdr al quotidiano fondato nel 1924 che da oggi non è più in edicola

“L’Unità e viva” e la Repubblica le è vicina

ROMA – L’Unità sospende le sue pubblicazioni nella sostanziale inerzia e afasia di quanti – azionisti e politica – ritengono evidentemente fisiologico che il quotidiano fondato da Antonio Gramsci e una parte significativa di storia del giornalismo e della cultura italiane, possano serenamente essere sepolte all’esito di una gestione

Leggi tutto