L’Usgci: “Forte potere discrezionale in capo all’Autorità Garante per l’Informazione”

San Marino, non convince la legge sulla stampa

SAN MARINO – L’Unione sammarinese giornalisti e fotoreporters, in previsione dell’esame di lunedì prossimo in “Commissione Consiliare Permanente Affari Esteri, Emigrazione ed Immigrazione, Sicurezza e Ordine Pubblico, Informazione” del Progetto di Legge su Editoria e Giornalismo, ha inviato una comunicazione a Segreteria di Stato e forze politiche per ribadire alcune…

Leggi tutto

Lo rivela La Voce della Russia. Il ministero degli Esteri: “Nessuna giustificazione”

Mosca indignata per la barbara uccisione di Foley

ROMA – Mosca è indignata per la barbara uccisione del giornalista americano del Global Post, James Foley, per opera dei terroristi de “Lo Stato islamico”. Secondo il delegato del Ministero degli Esteri russo per i diritti umani, la democrazia e lo Stato di diritto Konstantin Dolgov, “questa azione non ha…

Leggi tutto

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la delibera approvata dal Ministero del Lavoro

Inpgi 2: 20€ il contributo di maternità 2014

ROMA – Il Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministero dell’Ecomnomia e delle Finanze, ha approvato la delibera n. 9 adottata, il 12 maggio scorso, dal Comitato Amministratore della Gestione Separata dell’Inpgi, l’Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti italiani. Il provvedimento, in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.192 del 20…

Leggi tutto

Dopo l’accoltellamento, revocati gli arresti domiciliari, ma disposte le “distanze”

De Nardis ad almeno 500 metri dal compagno

BRINDISI – Il Gip del Tribunale di Brindisi, Maurizio Saso, ha revocato gli arresti domiciliari alla giornalista Eleonora De Nardis, disposti dopo l’accoltellamento del compagno, ma le ha intimato di tenersi ad almeno 500 metri di distanza da lui. Eleonora De Nardis, 38 anni, ex giornalista Rai, era stata arrestata la…

Leggi tutto

Il 45% freelance. Di altri 20, probabilmente in prigione, si sono perse le tracce

Dal 1994 in Siria 66 giornalisti uccisi e 20 spariti

DAMASCO (Siria) – Sono 66 i giornalisti uccisi in Siria dal 1994 ad oggi. La maggior parte di essi di nazionalità algerina (18), gli altri appartenenti a: Rwanda 15, Bosnia 6, Somalia, Cambogia, Russia 3, Repubblica Democratica del Congo, Sudafrica, Pakistan, Turchia 2, India, Guatemala, Brasile, Burundi, Colombia, Tajikistan, Afghanistan,…

Leggi tutto

Designer di successo e docente al Politecnico di Milano aveva appena 36 anni

Addio Marco Di Paolo, creativo e giornalista

TERMOLI (Campobasso) – “Condividere spazi e momenti con tanti amici non è facile ma se si riesce a sfruttare questi momenti per conoscersi e confrontarsi in modo serio e sereno, 
allora l’amicizia fa un balzo in avanti e a quel punto avrete un tesoro con voi da proteggere per il resto…

Leggi tutto

La campagna dei corrispondenti stranieri per il fotoreporter scomparso in Ucraina

“Liberate Andrey Stenin”: il grido dell’Argentina

BUENOS AIRES (Argentina) – “The Foreign Media Correspondents Association”, l’Associazione dei corrispondenti dei media stranieri operanti in Argentina, ha chiesto al governo ucraino di adottare tutte le misure possibili per facilitare la liberazione del fotoreporter russo Andrey Stenin, di cui

Leggi tutto

Dal 1997 al 2001 ha collaborato con il Corriere di Como. Aveva 78 anni

Addio a Franco Bartolini, cronista de La Notte

ERBA (Como) – Celebrati oggi pomeriggio, nella cappella di Ca’ Prina, ad Erba, i funerali di Franco Bartolini, storica firma del quotidiano “La Notte” di Nino Nutrizio e collaboratore del “Corriere di Como” dalla fondazione (19 ottobre 1997) al 2001. Bartolini aveva 78 anni ed era da tempo ricoverato all’hospice “Il…

Leggi tutto

La II edizione della rassegna promossa dall’Archivio dei diari di Pieve Santo Stefano

A Giulia Bosetti il Premio Tutino Giornalista

PIEVE SANTO STEFANO (Arezzo) – Il giornalismo esiste e resiste. Il “Premio Tutino Giornalista” è appena giunto alla seconda edizione ma l’Archivio dei diari di Pieve Santo Stefano, che l’ha fortemente voluto per ricordare la figura di quell’appassionato giornalista che è stato il fondatore Saverio Tutino, sente di aver già…

Leggi tutto

Spettacolare testacoda per fortuna senza gravi conseguenze. Soccorsa dal vescovo

La giornalista Simona Rosso ferita in un incidente

ALTARE (Savona) – Spettacolare incidente stradale, per fortuna senza gravi conseguenze, per la giornalista Simona Rosso, redattrice dell’emittente televisiva genovese Telenord. Stamane, verso le ore 11, stava percorrendo a bordo dell’auto aziendale la Strada Provinciale 29 del Colle di Cadibona, all’altezza di via Nazionale Piemonte, nel Comune di Altare, quando…

Leggi tutto

Una folla commossa ha salutato lo storico corrispondente da Varazze del Secolo XIX

Addio Angelo Regazzoni, artigiano e giornalista

VARAZZE (Savona) – Il Secolo XIX in lutto per la scomparsa del suo storico corrispondente da Varazze e Celle, Angelo Regazzoni. Una brutta malattia, scoperta troppo tardi, l’ha strappato alla vita in poche settimane. Il 14 settembre prossimo avrebbe compiuto 68 anni e della cittadina ligure, oltre che memoria storica,…

Leggi tutto

Editore condannato per condotta sindacale ai danni del giornalista Paolo Facciotto

La Voce di Romagna: licenziamento annullato

RIMINI – Giovanni Celli, legale rappresentante della Editrice La Voce che edita il quotidiano “La Voce di Romagna”, è stato condannato per condotta antisindacale ai sensi dell’art. 28 legge n. 300/1970 in seguito al ricorso presentato al Tribunale di Rimini dalla presidente dell’Associazione stampa dell’Emilia-Romagna (Aser), Serena Bersani. La ricorrente…

Leggi tutto

Organizzata a Prato l’unica manifestazione dedicata in Italia al giornalismo digitale

Il 19 e 20 settembre la 3ª edizione di Dig.It

PRATO – Si svolgerà i prossimi 19 e 20 settembre, a Prato, l’edizione 2014 di Dig.It: l’unica manifestazione interamente dedicata al giornalismo digitale. L’edizione del 2014, ospitata nella nuova sede della Camera di Commercio di Prato, è costituita da 2 giornate con 4 sessioni plenarie tematiche e 40 workshop operativi.

Leggi tutto