Scopriamo che il Consiglio nazionale ha un “Ufficio comunicazione e formazione”...

Caso Allam, dall’Odg una notizia nella notizia

ROMA – “L’Ordine dei giornalisti reagisce polemicamente alle prese di posizione contro la convocazione, da parte del Consiglio di disciplina, di Magdi Allam, opinionista e attivista politico contro il quale è stata aperta una procedura con l’accusa di islamofobia”. Lo scrive l’agenzia di stampa TMNews citando “una lunga nota dell’Ufficio…

Leggi tutto

Dal Consiglio nazionale per la televisione e la radio al Servizio di sicurezza 49 nomi

Kiev presenta la lista nera dei giornalisti russi

KIEV (Ucraina) – Ucraina ancora protagonista negativa di restrizioni alla libertà di stampa. Il Servizio di sicurezza dell’Ucraina (Sbu) ha, infatti,  ricevuto dal Consiglio nazionale per la televisione e la radio un elenco di giornalisti a cui “vietare l’ingresso nel Paese”. Il capo del Consiglio nazionale dell’Ucraina per la televisione e…

Leggi tutto

Li riporta la giornalista belga Hilde van Malderen. E ci sono anche quelli dei colleghi

Sms osceni da giocatori e arbitri e lei ci fa un libro

ROMA – S’intitola “Speel Goed” (“Bel gioco”) il libro in cui la giornalista belga Hilde van Malderen svela a curiosi lettori una lunga serie di sms osceni a lei inviati da allenatori, arbitri e giocatori di calcio. E pure da qualche collega giornalista. E’ il prezzo da pagare

Leggi tutto

In redazione da un commando che ha ucciso anche un collega e un impiegato

Assassinato Mastoi, leader pakistano dei giornalisti

QUETTA (Pakistan) – Il segretario generale della Balochistan Union of Journalist (Buj), il sindacato dei giornalisti della più grande provincia pachistana, Irshad Mastoi, è stato assassinato, assieme al collega Abdul Rasool Khajak ed al contabile Mohammad Younis, da un commando armato che ha assaltato l’ufficio di Quetta dell’agenzia di stampa Online-International News Network.…

Leggi tutto

In un bosco del Varesotto la tragica fine del cronista del Manifesto. Aveva 42 anni

Il giornalista Giorgio Salvetti ha deciso di morire

CASTELLO CABIAGLIO (Varese) – Il giornalista Giorgio Salvetti ha deciso di lasciarci. Lo ha fatto impiccandosi all’albero di un bosco adiacente la strada provinciale per Orino, tra Cuvio e Castello Cabiaglio, in provincia di Varese, la città nella quale era nato ed aveva vissuto prima di trasferirsi a Milano. Lavorava al…

Leggi tutto

Dalla Festa di Bologna l’annuncio del Cdr: “Non si deve perdere il legame con i lettori”

L’Unità riattiva il sito: “Non possiamo tacere”

BOLOGNA – “Giornalisti e poligrafici hanno deciso di riattivare il sito del quotidiano www.unita.it. Il punto di vista de l’Unità tornerà su tutti i temi caldi. Grazie al lavoro gratuito e volontario dei lavoratori del giornale fondato da Antonio Gramsci, informazione, analisi, commenti saranno veicolati sul web. E’ un buon…

Leggi tutto

Con un grande abbraccio amici e colleghi hanno salutato per sempre il giornalista

Addio Camillo Galba, sarai sempre nei nostri cuori

RIVERGARO (Piacenza) – Con un ideale, grande e caloroso abbraccio, Rivergaro ha dato l’estremo saluto ad uno dei suoi figli più amati: il giornalista Camillo Galba, strappato alla vita, a soli 57 anni e in appena quaranta giorni, da un male inesorabile. Un paesino di circa seimilacinquecento abitanti,

Leggi tutto

Peter Theo Curtis a Boston dopo essere stato tenuto prigioniero per 2 anni in Siria

Torna a casa il giornalista americano liberato

BOSTON (Usa) – “La prima cosa che ho fatto, prima ancora di dare a mia figlia la notizia della liberazione – racconta la signora Nancy, madre di Peter Theo Curtis, il giornalista americano liberato dopo 2 anni di prigionia in Siria – è stata inviare una mail alla madre di

Leggi tutto

Nota del Cdr della Gazzetta del Sud sulle minacce al collega Francesco Ranieri

I giornalisti sono ormai bersagli mobili

MESSINA – E’ l’ennesima conferma: i giornalisti con la schiena dritta, incompatibili con gli “inchini”, sono ormai bersagli mobili. Le cosche hanno alzato il tiro, dagli avvertimenti trasversali sono passati alle minacce esplicite, alle intimidazioni dirette. Assai eloquente è il caso (l’ultimo di una lunga serie nel panorama del giornalismo…

Leggi tutto

Tutta Viterbo ha voluto dare oggi l’ultimo saluto ad uno dei suoi personaggi più amati

Morto Tonino Brancadoro, giornalista e “tuttologo”

VITERBO – Una gremita Basilica di Santa Maria della Quercia, a Viterbo, ha dato oggi pomeriggio l’addio al giornalista Tonino Brancadoro, 71 anni, morto l’altra notte al Policlinico di Perugia dopo una lunga malattia. Nato il 25 novembre 1942 a Farnese, piccolo centro agricolo della Maremma laziale ai confini con la…

Leggi tutto

In Toscana assurda pretesa di alcune società di calcio per rilasciare l’accredito

Tessera del tifoso: i giornalisti sono esentati

FIRENZE – Nonostante le indicazioni della Lega Calcio, secondo cui “in nessun documento del Ministero dell’Interno – né direttive né altro genere di disposizioni – si fa riferimento all’ottenimento della tessera del tifoso per i giornalisti sportivi che accedono alle tribune stampa”, l’Associazione Stampa Toscana, sindacato unitario dei giornalisti toscani,…

Leggi tutto

L’Unci ricorda il cronista freelance rapito dai fondamentalisti legati ad al-Qāida

Enzo Baldoni, 10 anni fa assassinato in Iraq

ROMA – Esattamente dieci anni fa (il 26 agosto 2004) veniva ucciso, in Iraq, il cronista italiano Enzo Baldoni dopo essere stato rapito presso Najaf da un gruppo fondamentalista ritenuto legato ad al-Qāida. L’Unione Nazionale Cronisti Italiani ricorda a tutti i colleghi la figura di questo cronista morto sul lavoro…

Leggi tutto

Erano stati rapiti dai combattenti del “Settore destro”. Ora si trovano in Crimea

Ucraina: rilasciati i due reporter russi

MOSCA (Russia) – Buone notizie da Mosca: sono stati rilasciati il fotoreporter Maxim Vasilenko, collaboratore di Rossiya Segodnya e dell’Afp, e la collega del quotidiano “Krymskij Telegraf” Evgenia Koroleva, detenuti dai combattenti del “Settore destro” in Ucraina. A darne

Leggi tutto

Prelevati da un bus da uomini del movimento ultranazionalista Pravy Sektor

Ucraina: rapiti i giornalisti Koroleva e Vasilenko

DONETSK (Ucraina) – La redazione del quotidiano Crimea Telegraph ha perso i contatti con due suoi giornalisti, la corrispondente Evgeniya Koroleva e il fotoreporter Maxim Vasilenko, che ieri erano impegnati, nei pressi di Donetsk, in un servizio su un’operazione militare speciale in Ucraina orientale.

Leggi tutto