Autore: Pino Nano
Al Senato un dibattito ad altissimo livello sullo stato di salute del settore e i suoi orizzonti
Domani alle 21.20 su Rai 3 un racconto con Teresa Paoli, Paola Vecchia e Pablo Castellani
Riccardo Iacona, a PresaDiretta inchiesta sul petrolio
L’Italia si sveglia con Radio 1. Si investe sui nuovi format. Torna Minoli con “Mix delle 5”
Simona Sala: “Più informazione su Radio Rai”
Pino Nano: “Non può morire il giornale che ci ha dato la sensazione di esserci ancora”
“Chiudere Giornalisti Italia sarebbe un delitto”
Padre Michele rettore della chiesa “Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime”
Natuzza, il grande miracolo di Paravati
È stato tesoriere dell’Ordine e del Sindacato della Calabria e fiduciario della Casagit
Addio al giornalista Vincenzo D’Atri, “il mostro”
Tgr Rai del Trentino Alto Adige in lutto: le sue immagini hanno fatto il giro del mondo
Addio Fulvio Dal Ri, giornalista della montagna
Incontro vivace alla Camera con Camporese, Cerrato, Del Boca, Fabbri, Lozzi e Parisi
Giornalisti: basta insidie e riserve indiane
Al tempio storico della radio, in via Asiago a Roma, stasera la grande festa di Radio Rai
Tutto il calcio minuto per minuto: 60 anni di storia
La storia della Tv nei ricordi del 90enne giornalista. Cosenza prima sede del dopoguerra
Si scrive Emanuele Giacoia, si legge Rai Calabria
Storico inviato speciale della Testata Giornalistica Regionale e per lungo tempo del Tg1
Tgr Calabria: Riccardo Giacoia vice caporedattore
Tecnico di altissima formazione, aveva visto nascere nel ’79 la Tgr Rai della Calabria
Addio Enzo Cuccaro, ragazzo di via Montesanto
La provocazione di Pino Nano a 90 anni dalla nascita della mistica di Paravati
Natuzza Evolo: “Facciamone un film”
Pino Nano (Tgr Rai): “L’Olivetti 22 che gli prestai per l’esame di stato non avrà prezzo”
“Simone Camilli è un esempio per tutti noi”

ROMA – Di Simone Camilli, oltre che questa foto che lo riprende nel pieno delle sue funzioni di cronista producer per diverse reti televisive americane sui fronti più caldi dell’area mediorientale, ho un ricordo personalissimo che da questo momento avrà un valore certamente diverso da quanto non ne abbia avuto…
Con il procuratore Gratteri icona riconosciuta della lotta alla criminalità organizzata