Autore: Pierluigi Roesler Franz
Una follia le elezioni con la seconda ondata di contagi. Si autorizzi il voto elettronico
Agevolazioni contributive al Sud, coesione territoriale, prepensionamenti
Il decreto Agosto è legge: le novità per l’Inpgi
ROMA – Con 265 voti favorevoli, 180 contrari e 2 astenuti, il decreto “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia”, cosiddetto “decreto Agosto” (Dl 104/2020),
Nonostante il rinvio delle elezioni urgono chiarimenti dal Ministero della Giustizia
Odg: dai pasticci del Lazio ai nodi da sciogliere
Dopo la decisione interlocutoria della Corte Costituzionale in attesa della riforma
La Cassazione annulla il carcere ad un giornalista
ROMA – Per la prima volta, dopo la decisione interlocutoria della Corte Costituzionale del 26 giugno scorso, la Cassazione ha annullato la condanna ad 8 mesi di carcere
Il Sindacato Cronisti Romani bacchetta la “censura preventiva” della Cassazione
Illegittimo “oscuramento” del diritto di cronaca
Stasera la consegna a Castiglioncello. Il 13 settembre lascia la Corte Costituzionale
Premio Giovanni Spadolini a Marta Cartabia
Il Sindacato Cronisti Romani denuncia l’ennesimo bavaglio al lavoro dei cronisti
Libertà di stampa? Oscurate 32.344 sentenze !
Cassazione: “Condizionale anche a chi non ha collaborato con la giustizia”
250 ergastolani presto in libertà?
Lo Stato ha sbagliato le previsioni del 250%: costerà ben 169 milioni di euro in più!
1000 euro esentasse per baby sitter e domestici
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le delibere dell’Inpgi 2 approvate dai ministeri vigilanti
Covid 19: congedo parentale per i giornalisti
ROMA – La Gazzetta Ufficiale n. 202 del 13 agosto 2020 ha reso operativa la nota con cui, il 23 luglio scorso, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha approvato le
Giornalisti Italia aggiorna l’elenco dei “Martiri di carta” custoditi alla Fondazione Murialdi
I 267 giornalisti eroi morti nella Grande Guerra
Fondato il 5 agosto 1910 ha contribuito al cambiamento del mondo dell’informazione
Sindacato Cronisti Romani, 110 anni di storia
Chiesta al Parlamento la cancellazione di una norma del decreto legge Semplificazioni
Scontro epocale tra Corte dei Conti e Governo
Libertà di stampa a rischio tra multe salate, competenze territoriali e assenza di polizze
Riforma della diffamazione: bavaglio ai giornalisti
La Corte costituzionale boccia la misura prevista dal contratto di lavoro a tutele crescenti
Indennità di licenziamento “fissa”: illegittima
ROMA – La Corte Costituzionale, accogliendo le eccezioni sollevate dai tribunale del lavoro di Bari e di Roma, ha dichiarato oggi l’illegittimità dell’attuale indennità in