Succede a Franco Siddi: “Bella fatica democratica che non immaginavo tanto trascinante”

Confindustria Radio Tv: Antonio Marano presidente

Antonio Marano e Franco Siddi

ROMA – È Antonio Marano, consigliere di amministrazione della Rai, il nuovo presidente di Confindustria Radio Televisioni per il triennio 2025-2028. Lo ha eletto l’Assemblea Generale dell’associazione riunita a Roma nella sede di Piazza dei Santi Apostoli 66. Rinnovati, inoltre, il Consiglio Generale e il Consiglio di Presidenza.

Antonio Marano e Giampaolo Rossi

Antonio Marano succede a Franco Siddi, che l’ha guidata per oltre nove anni (prima elezione 16 dicembre 2015), al quale gli associati hanno indirizzato un caloroso saluto e un ringraziamento per il lavoro svolto in questi anni. «Esauriti tutti i limiti di mandato, termina oggi – ha dichiarato Siddi – l’esercizio della mia funzione di presidente di Confindustria Radio Televisioni. Si è trattato, per me, di un’esperienza associativa, professionale e umana lunga, interessante, arricchente per la possibilità di allargare lo sguardo di sistema sul presente e sul futuro dei media radio televisivi e, più in generale, di tutti i media, grazie a una compagine portatrice di un grande patrimonio di valori competitivi, industriali, professionali, economici, creativi, nonché di innovazione. Lavorare con la costante ricerca della convergenza degli interessi, per la tutela e la promozione e dell’industria e del lavoro di informazione, cultura, intrattenimento, espressione della radiotelevisione italiana secondo criteri di responsabilità e diffusione del pluralismo, in tempo di innovazioni straordinarie e sfidanti,  è stata – ha sottolineato Franco Siddi – bella fatica democratica che, quando ho cominciato (titubante) quest’avventura, non immaginavo tanto trascinante».

Franco Siddi

Terrò, per quanto possibile, fili aperti di connessione e di contatto essenziale personale di conoscenza e stima , anche perché in questa fase continuerò, in un tempo meno pressante, a dare uno sguardo e una mano nel mondo dei media a Roma (ReteBlu-Tv200, Associazioni, Osservatorio Tuttimedia) e in Sardegna (L’Unione Sarda-Videolina-Radiolina).
«Sono contento – ha commentato Antonio Marano – di poter contribuire allo sviluppo del settore radiotelevisivo, che conosco fin dalle origini dell’emittenza locale, e per le funzioni svolte negli anni all’interno del servizio pubblico. Per me si tratta di un ritorno alle origini con uno sguardo al futuro».
Il nuovo presidente di Confindustria Radio Tv ha aggiunto che «il settore radiotelevisivo, ora come allora, è fondamentale per lo sviluppo del sistema dei media italiano, per il pluralismo e la libertà di espressione e per tutto il sistema Paese alla luce delle sfide globali, che richiedono attenzione istituzionale, del regolatore, della politica».

L’Assemblea di Confindustria Radio Televisioni

Il nuovo Consiglio Generale è composto da: Antonio Marano, Giampaolo Rossi e Alessandro Di Majo (Rai), Fedele Confalonieri, Gina Nieri, Stefano Selli e Carolina Lorenzon (Mediaset), Maurizio Giunco, Marco Montrone, Alberto Mazzocco e Piero Manera (Federazione Radio Televisioni), Urbano Cairo e Marco Ghigliani (La7), Alessandro Araimo e Marcello Dolores (Warner Bros. Discovery Italia), Giorgio De Gobbi e Roberta Roccanova (QVC), Antonio Niespolo (CN Media, Radio Kiss Kiss), Guido Barbieri (EI Towers), Francesco Dini (Elemedia), Marco Sciscione (GMH), Alberto Carrozzo (Paramount Global Italy), Paolo Ballerani (Persidera), Tarak Ben Ammar (Prima TV), Mario Volanti (Radio Italia), Federico Silvestri (Radio 24), Massimiliano Montefusco (RDS), Francesco Angelo Siddi (Rete Blu, TV2000), Lorenzo Suraci (RTL102.5), Carlo Nardello (Sportcast), Alberto Sigismondi (Tivù).

Antonio Marano tra Franco Siddi (a sinistra) e Giampaolo Rossi (seduto a destra)

Il Consiglio di Presidenza è composto da: Antonio Marano, Alessandro Di Majo (Rai), Gina Nieri e Stefano Selli (Mediaset), Maurizio Giunco e Alberto Mazzocco (FRT), Marco Ghigliani (La7), Alessandro Araimo (Warner Bros Discovery Italia), Roberta Roccanova (Qvc), Guido Barbieri (EI Towers), Lorenzo Suraci (RTL102.5), Massimiliano Montefusco (RDS), Paolo Ballerani (Persidera). Invitati alle riunioni del Consiglio di Presidenza, Franco Siddi, in quanto Past President e Piero Manera, Special Advisor per le tematiche del lavoro e le relazioni sindacali. (giornalistitalia.it)

I commenti sono chiusi.