
Sergio Mattarella all’Altare della Patria, 25 aprile 2020 (Foto di Paolo Giandotti – Ufficio per la Stampa e la Comunicazione della Presidenza della Repubblica)
ROMA – Nel 75° anniversario della Liberazione, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, si è recato all’Altare della Patria dove ha deposto una corona d’alloro sulla Tomba del Milite Ignoto. Un gesto al di fuori di ogni cerimonia e senza la presenza di autorità. Ma la sua solitudine, nel rispetto delle norme imposte dall’emergenza Coronavirus, non è stata un’iniziativa privata: è stata l’iniziativa di un padre che, a nome di tutta la famiglia, ha rinnovato la tradizione di rendere omaggio al Milite Ignoto, ai Caduti e ai dispersi di tutte le guerre per la libertà, la difesa, l’unità e la democrazia del nostro Paese. (giornalistitalia.it)
LEGGI ANCHE:
25 aprile, la Resistenza è il nostro valore

Sergio Mattarella con la mascherina sulla Tomba del Milite Ignoto (Foto di Paolo Giandotti/Presidenza della Repubblica)