GENOVA – Tragedia nel mare di Santa Margherita Ligure. Il giornalista Roberto Pettinaroli, 62 anni, già responsabile della redazione del Secolo XIX del Levante, è morto Leggi tutto
Addio Mario Nanni: il giornalismo perde un Maestro
ROMA – Mario Nanni ci ha lasciati. Aveva 78 anni e il cancro se lo è portato via prima di quanto lui stesso non potesse immaginare. Bastava guardarlo – l’ultima sua Leggi tutto
Odg Abruzzo: Marina Marinucci presidente

Il nuovo vertice dell’Odg Abruzzo, da sinistra: Stefano D’Ascoli (tesoriere), Germana D’Orazio (segretaria), Marina Marinucci (presidente) e Daniele Imperiale (vice presidente)
L’AQUILA – Marina Marinucci è la prima donna presidente dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo. È stata eletta oggi nel corso della prima seduta del neo eletto Consiglio Leggi tutto
Addio alla giornalista Paola Motta, 57 anni
ROMA – Un altro grave lutto per il giornalismo italiano. All’età di 57 anni si è spenta a Roma Paola Motta, cronista politica di Sky Tg24. Nata a Merano, in provincia di Leggi tutto
Morricone e De Andrè “Hanno parlato con Dio”
ROMA – “Hanno parlato con Dio”, è il titolo del nuovo libro del giornalista Sergio Dragone e del presidente della Pontificia Accademia di Teologia mons. Antonio Leggi tutto
Enzo Iacopino: giornalismo non è discriminazione

Enzo Iacopino riceve dal presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, Guido D’Ubaldo, la targa per i 50 anni (oggi 54) di iscrizione all’Ordine che non aveva finita ritirato
ROMA – Carattere spesso e volentieri scontroso, a tratti irritante, Enzo Iacopino nella sua carriera professionale è stato un numero uno, un uomo profondamente Leggi tutto
Selezione per 26 assunzioni in Rai
ROMA – La Rai Radiotelevisione Italiana ha indetto due selezioni pubbliche, per titoli e prove, finalizzata all’assunzione di 13 operatori di ripresa e 13 montatori nelle sedi Leggi tutto
Unirai Figec Cisal: stabilizzare subito i precari

Il presidio dei precari Rai organizzato da Unirai Figec Cisal il 16 ottobre scorso davanti alla sede di Viale Mazzini
ROMA – Il Consiglio direttivo di Unirai, dipartimento Figec Cisal dei liberi giornalisti Rai, guidato dal segretario Francesco Palese, ha incontrato l’amministratore delegato Leggi tutto
Dopo Prodi Renzi: quando la politica perde la testa
ROMA – «Ancora una volta un politico e il suo partito offendono una giornalista professionale che ha la sola colpa di fare domande, il suo mestiere». Il sindacato dei Leggi tutto
Rivoluzione al Tg1: Unirai batte Usigrai
ROMA – Rivoluzione al Tg1 della Rai. L’Usigrai, sindacato di base della Fnsi, per la prima volta perde la maggioranza nelle elezioni del Comitato di redazione riuscendo Leggi tutto
Odg Calabria: ballottaggio per 1 professionista

Giuseppe Soluri (presidente dell’Ordine dei giornalisti della Calabria) e i due consiglieri nazionali della Calabria: Carlo Parisi (professionisti) e Antonio Negro (pubblicisti)
CATANZARO – Sarà necessario il ballottaggio per completare il quadro del Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti della Calabria che, ieri sera con l’ultima giornata Leggi tutto
Ordine dei giornalisti: sono regolari queste elezioni?

Carlo Parisi e Pierluigi Roesler Franz nel corso dell’audizione della Figec Cisal alla VII Commissione Cultura della Camera dei deputati (Foto Giornalisti Italia)
ROMA – Ha finalmente trovato pieno riscontro martedì scorso alla VII Commissione Cultura della Camera dei deputati, presieduta dall’onorevole Federico Mollicone, Leggi tutto
Giornalisti Italia: Premio alla carriera a Mario Nanni
ROMA – «Grande cronista, giornalista parlamentare come pochi, testimone della Storia della Repubblica dallo scranno privilegiato dell’Agenzia Ansa, allievo prediletto Leggi tutto
Figec Cisal al fianco del giornalista Fabrizio Gatti
ROMA – «Ho scoperto ieri sera cos’è davvero una cravatta. Non l’accessorio di stoffa da legare intorno al colletto della camicia, ma un modo illegale di fare tanti soldi: Leggi tutto
I bambini raccontano la guerra e sognano la pace
ROMA – Come vedono la guerra i bambini che la vivono? E come la raccontano i bambini italiani, cresciuti in un Paese in pace, ma con immagini di conflitti trasmesse Leggi tutto